V. 15 N. 2 (2024): Un nuovo paradigma della "cinesità"?

					Visualizza V. 15 N. 2 (2024): Un nuovo paradigma della "cinesità"?

La Cina post-pandemica si presenta come un paese profondamente trasformato, non solo nei suoi equilibri economici e politici, ma anche nella costruzione della propria identità nazionale. Se l’epoca delle riforme aveva promosso un’idea di “cinesità” aperta e cosmopolita, la cosiddetta Nuova Era ha consolidato un ritorno a una narrazione identitaria più unitaria e prescrittiva. L’appello al "ricordo della missione originaria" del Partito Comunista Cinese si traduce in un rinnovato sforzo di definizione e controllo delle molteplici espressioni dell’identità cinese, tanto all'interno della RPC quanto tra le comunità della diaspora. Questo numero di OrizzonteCina esplora l’evoluzione di un possibile nuovo paradigma della “cinesità”, analizzando le sue implicazioni culturali, politiche e istituzionali. 

Pubblicato: 2025-01-31