L’uso della virgola nei testi di allievi delle scuole medie
DOI:
https://doi.org/10.13135/2384-8987/1073Parole chiave:
Syntactic vs. Textual Comma, Information Structure, Utterance Boundaries, Punctuation Problems, School EssaysAbstract
This paper investigates the actual use of the comma in texts of Swiss middle-school students with Italian as their first language. Based on recent punctuation studies about the Italian language, we first distinguish between a syntactic and a textual use of the comma. The analysis of 60 student papers then reveals that the learner’s main punctuation problems are not due to syntactic reasons but to textual reasons: the students struggle with organizing and hierarchizing their thoughts within the text.Riferimenti bibliografici
Coviello, D. (2014), La lingua scritta degli allievi ticinesi di quarta media. Problemi di segmentazione del testo, in I. Korzen, A. Ferrari, A-M. De Cesare (a c. di), Tra romanistica e germanistica: lingua, testo, cognizione e cultura. Between Romance and Germanic: language, texte. Cognition and culture, Bern, Peter Lang: 159-174.
Cresti, E. (2012), Costrutti paratattici nell’italiano parlato spontaneo e nell’italiano scritto letterario, In P. Bianchi (ed.) Per una educazione linguistica razionale, Bologna, il Mulino: 363-385.
Ferrari, A. (2004), Le funzioni della virgola. Sintassi e intonazione al vaglio della testualità, in P. D’Achille (a c. di), Generi, architetture e forme testuali. Atti del Convegno SILFI (Roma, 1-5.10.2002), Vol. I, Firenze, Cesati: 107-127.
Ferrari, A. (2012), La virgola e il punto nello scritto-scritto e nello scritto mediato dalla rete. Descrizioni e spiegazioni, in N. De Blasi (a c. di), La variazione nell’italiano e nella sua storia. Varietà e varianti linguistiche e testuali, Atti del XI Convegno SILFI (Napoli, 5-7.10.2010), Firenze, Cesati: 13-27.
Ferrari, A (2014a), Linguistica del testo. Principi, fenomeni, strutture, Roma, Carocci.
Ferrari, A. (2014b), Punteggiatura e segmentazione del testo, in I. Korzen, A. Ferrari, A-M. De Cesare (a c. di), Tra romanistica e germanistica: lingua, testo, cognizione e cultura. Between Romance and Germanic: language, texte. Cognition and culture, Bern, Peter Lang: 175-196.
Ferrari, A., Lala, L. (2013), La virgola nell’italiano contemporaneo. Per un’approccio testuale (più) radicale, in “Studi di grammatica italiana”, Volume XXIX-XXX, Accademia della Crusca: 479-501.
Ferrari, A., Zampese, L. (in preparazione), Parole frasi testi, Roma: Carocci.
Fornara, S. (2010), La punteggiatura, Roma, Carocci.
Lang, E (1984), The Semantics of Coordination, Amsterdam: Benjamins.
Mortara Garavelli, B. (2003), Prontuario di punteggiatura, Roma-Bari, Laterza.
Notarbartolo, D (2014), Competenze testuali per la scuola, Roma, Carocci.
Serafini, F. (2012), Questo è il punto. Istruzioni per l’uso della punteggiatura, Roma-Bari, Laterza.
Serianni, L. (2001), Sul punto e virgola nell’italiano contemporaneo, in “Studi linguistici italiani”, 27, 2: 248-255.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).