BIOPOLITICS AND THE BODY IN NAZI CINEMA

Authors

  • Raissa Baroni University of Turin

DOI:

https://doi.org/10.13135/2384-8987/2659

Keywords:

Visual culture, aestheticization of politics, microphysics of power, techniques of the body, Nazi cinema

Abstract

From the logocentric culture to the visual culture, the cinema has gained its emancipation as most powerful and important of arts, especially due to the totalitarian strategies that used it toward an aestheticization of politics to control the masses. The following is an analysis of the effects of the totalitarian Nazi power on the body, conducted by means of the German film Triumph of the will by Leni Riefenstahl. On the one hand, through the concept of microphysics of power and the implications of the techniques of the body will be explained how the bio-power works and circulates; on the other hand, this study shows how the viewing of a film can activate the mirror-neurons in our brain and implicate the mimetic desire and the social mimetism.

Author Biography

Raissa Baroni, University of Turin

Recent graduate in Modern Languages for International Communication and Cooperation (M. A.) at the University of Turin with a final thesis on corporeality models as tools of propaganda in Nazi cinema (“I modelli di corporeità nel cinema nazista come veicoli di propaganda”) for which I obtained a recommendation for publication. I previously got a B. A. in Languages and Cultures for Business at the University of Urbino with a final thesis on the Nazi manipulation of the German language.

References

Arendt, Hannah. (2004), Le origini del totalitarismo, Torino, Einaudi.

Arendt, Hannah. (2013), Sulla violenza, Parma, Guanda.

Arendt, Hannah. (2014), La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme, Milano, Feltrinelli.

Barthes, Roland. (2016), Miti d’oggi, Torino, Einaudi.

Bauman, Zygmunt. (1992), Modernità e olocausto, Bologna, Il Mulino.

Bauman, Zygmunt. (2013), Le sorgenti del male, Trento, Centro Studi Erickson.

Bazin, André. (1986), Che cosa è il cinema, Milano, Garzanti.

Benjamin, Walter. (2014), L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, Torino, Einaudi.

Canetti, Elias. (2009), Massa e potere, Milano, Adelphi.

Coratelli, Giorgio. (2012), Strategie del far-vedere nel film di propaganda, in Mangano, Terracciano (a cura di), Passioni collettive. Cultura, politica, società, pp. 119-124, Roma, Nuova Cultura.

De Luna, Giovanni. (2006), Il corpo del nemico ucciso, Torino, Einaudi.

Didi-Huberman, Georges. (2005), Immagini malgrado tutto, Milano, Raffaello Cortina.

Eisenschitz, Bernard. (2001), Breve storia del cinema tedesco, Torino, Edizioni Lindau.

Enzi, Aldo. (2012), Il lessico della violenza nella Germania nazista, Milano, Pgreco.

Floris, Antioco. (2014), Liturgie naziste. I documentari di Leni Riefenstahl sui congressi del Partito Nazionalsocialista 1933, 1934, Cagliari, CUEC.

Foucault, Michel. (1977), Microfisica del potere. Interventi politici, Torino, Einaudi.

Foucault, Michel. (1997), La nascita della medicina sociale, in Id., Archivio Foucault 2. 1971-1977. Poteri, saperi, strategie, pp. 220-240, Milano, Feltrinelli.

Foucault, Michel. (2005), Sicurezza, territorio, popolazione. Corso al Collège de France (1977-1978), Milano, Feltrinelli.

Foucault, Michel. (2009), La volontà di sapere, Milano, Feltrinelli.

Foucault, Michel. (2014), Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, Torino, Einaudi.

Galimberti, Umberto. (1993), Il corpo., Milano, Feltrinelli.

Gallese, Vittorio. (2009), Le due facce della mimesi. La teoria mimetica di Girard, la simulazione incarnata e l'identificazione sociale, in Psicobiettivo, n. 2, pp. 77-102, Milano, Franco Angeli.

Gallese, Vittorio e Guerra, Michele. (2015), Lo schermo empatico. Cinema e neuroscienze, Milano, Raffaello Cortina.

Girard, René. (2002), Menzogna romantica e verità romanzesca, Milano, Bompiani.

Horkheimer, Max. (1962), Eclissi della ragione, Milano, SugarCo.

Hull, David Stuart. (1972), Il cinema nel Terzo Reich: studio sul cinema tedesco degli anni 1933-1945, Roma, Cinque Lune.

Husserl, Edmund. (1968), La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale, Milano, Il Saggiatore.

Kamper, Dietmar. (2002), Corpo, in Wulf, Christoph (a cura di), Le idee dell’antropologia, vol. 2, pp. 409-418, Milano, Mondadori.

Kracauer, Siegfried. (1982), La massa come ornamento, Napoli, Prismi.

Kracauer, Siegfried. (2007), Da Caligari a Hitler: una storia psicologica del cinema tedesco, Torino, Edizioni Lindau.

Luzzatto, Sergio. (1998), Il corpo del duce, Torino, Einaudi.

Mauss, Marcel. (1991), Le tecniche del corpo, in Id., Teoria generale della magia, pp. 383-410, Torino, Einaudi.

Morin, Edgar. (1982), Il cinema o l’uomo immaginario, Milano, Feltrinelli.

Morin, Edgar. (2006), Cultura e barbarie europee, Milano, Raffaello Cortina.

Morin, Edgar. (2017), Lo spirito del tempo, Milano, Moltemi.

Musatti, Cesare L. E. (2000), Psicologia degli spettatori al cinema, in Id., Scritti sul cinema, Torino, Testo & Immagine.

Odello, Laura. (2010), Nota sulla politica delle sopravvivenze, in Georges Didi-Huberman. Un’etica delle immagini: aut aut, n. 348, pp. 28-44, Milano, Il Saggiatore.

Pinotti, Antonio e Somaini, Andrea. (2016), Cultura visuale. Immagini sguardi media dispositivi, Torino, Einaudi.

Quaresima, Leonardo. (1984), Leni Riefenstahl, Firenze, La Nuova Italia.

Romani, Cinzia. (1983), Stato nazista e cinematografia, Roma, Bulzoni.

Rondolino, Gianni. (2006), Riefenstahl, Leni, in Brunetta, Gian Piero (a cura di), Dizionario dei registi del cinema mondiale, vol. III (P-Z), Torino, Einaudi.

Rondolino, Gianni e Tomasi, Dario. (2014), Manuale di storia del cinema, Torino, UTET.

Rossetti, Carlo. (2000), Lo Stato-teatro. Il rituale politico del nazionalsocialismo, in Rivista di storia delle Idee: Intersezioni, n. 2, pp. 229-260, Bologna, Il Mulino.

Rother, Rainer. (2002), Leni Riefenstahl. The seduction of Genius, London-New York, Continuum.

Simonigh, Chiara e Termine, Liborio. (2003), Lo spettacolo cinematografico. Teorie ed estetica, Torino, UTET.

Simonigh, Chiara (a cura di). (2012), Pensare la complessità per un umanesimo planetario. Saggi critici e dialoghi di Edgar Morin con Gustavo Zagrebelsky e Gianni Vattimo, Milano, Mimesis.

Sontag, Susan. (1982), Fascino fascista, in Ead., Sotto il segno di Saturno, pp. 61-88, Torino, Einaudi.

Sorlin, Pierre. (2013), Ombre passeggere. Cinema e storia, Venezia, Marsilio.

Wulf, Christoph (a cura di). (2002), Cosmo, corpo, cultura. Enciclopedia antropologica, Milano, Mondadori.

Additional Files

Published

2018-06-29

How to Cite

Baroni, R. (2018). BIOPOLITICS AND THE BODY IN NAZI CINEMA. RiCOGNIZIONI. Rivista Di Lingue E Letterature Straniere E Culture Moderne, 5(9), 115–128. https://doi.org/10.13135/2384-8987/2659

Issue

Section

ItINERARI