Dicotomie e riconfigurazioni della governance globale dell’agricoltura

  • Mauro Conti
Keywords: Agroecology, Food sovereignty, Transnational agrarian movements, Global governance agriculture

Abstract

L’articolo interpreta in un unico quadro teorico l’attuale fase di finanziarizzazione dell’economia, la ridefinizione della governance globale dell’agricoltura e l’emersione dei Movimenti Agrari Transnazionali (MAT). Lo spazio della governance globale dell’agricoltura viene definito come uno spazio di tensione dicotomica tra un paradigma politico-normativo basato su diritti di proprietà intellettuale e uno basato sui diritti collettivi, dove le politiche derivanti dalla finanziarizzazione e le strategie dei Movimenti Agrari Transnazionali si scontrano per ridefinire una nuova fase di espansione del ciclo economico basato su remunerazione del capitale e l’appropriazione delle risorse naturali o la remunerazione del lavoro e della natura.

Published
2024-05-30