Le sfide della ricerca sulla Cina e in Cina oggi: contesto interno e internazionale
DOI:
https://doi.org/10.13135/2280-8035/11085Abstract
L'ascesa di Xi Jinping ha inaugurato una “Nuova era” caratterizzata dall'accentramento del potere politico in Cina e dalla limitazione degli spazi di dibattito intellettuale, con conseguenze per la ricerca accademica, soprattutto nelle scienze umane e sociali. Le vecchie sfide, come la difficoltà di accedere a fonti e campi di studio sensibili, si combinano oggi con nuove complessità legate al contesto internazionale, in particolare alla competizione con gli Stati Uniti. La riflessione su questi temi è stata al centro della tavola rotonda "Doing research in and on contemporary China", tenutasi presso l'Università di Torino in occasione della 18esima edizione della TOChina Summer School nel giugno 2024.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 OrizzonteCina

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.