Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
logo
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. 21. Sintesi

21. Sintesi

					Visualizza 21. Sintesi

 

Anno VIII (2018), 1

21. Sintesi

a cura di Giovanni Maddalena e Matteo Santarelli

DOI: https://doi.org/10.13135/2038-6788/21
Pubblicato: 2018-10-02

Fascicolo completo

  • PDF numero completo

Editoriale

  • Una strada verso un nuovo paradigma Editoriale italiano

    Giovanni Maddalena, Matteo Santarelli
    pp. 11-12
    • PDF
  • A Road Towards a New Paradigm Editoriale inglese

    Giovanni Maddalena, Matteo Santarelli
    pp. 13-14
    • PDF (English)

Teoria

  • L’ora di un nuovo paradigma

    Giovanni Maddalena
    pp. 17-26
    • PDF
  • Hacia una resistencia sintética en filosofía matemática

    Fernando Zalamea
    pp. 27-33
    • PDF (Español (España))

Politiche

  • Integrazione come articolazione sintetica

    Matteo Santarelli
    pp. 37-50
    • PDF

Pratiche

  • Sintesi creativa: sul rapporto tra letteratura e conoscenza

    Juliana P. Perez
    pp. 53-63
    • PDF
  • Complex Time for Consciousness and Creativity in Music

    Guerino Mazzola
    pp. 65-70
    • PDF (English)

Studi

  • Fede nella realtà: T.S. Eliot e la poesia come strumento di conoscenza sintetico

    Daniele Gigli
    pp. 73-81
    • PDF
  • Lo schematismo trascendentale e il problema della sintesi tra “senso”, “segno” e “gesto”

    Guido Baggio
    pp. 83-99
    • PDF
  • La sintesi secondo Hegel

    Maurizio Pagano
    pp. 101-107
    • PDF

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.