Proposte

Vai al Login o Registrazione sono richiesti per sottoporre articoli.

Lista di controllo per la predisposizione di una proposta

Durante la procedura di trasmissione di una proposta, gli autori devono verificare il rispetto dei seguenti requisiti; la submission potrebbe essere rifiutata se non aderisce a queste richieste.
  • Con l'invio di qualsiasi tipo di contributo a questo giornale, l'autore dichiara di aver letto e accettato l'avviso sul copyright disponibile su questo sito web.
  • L'autore dichiara che il suo contributo segue lo stile di RSAJournal (MLA7).
  • L'autore dichiara che il suo contributo è originale, non pubblicato altrove e non prodotto da un'intelligenza artificiale.
  • Se il contributo include immagini/altri media, l'autore dichiara di aver risolto eventuali questioni di copyright.
  • L'autore dichiara che la presentazione non è in fase di valutazione da parte di un'altra pubblicazione, né sarà inviata ad altre pubblicazioni per la valutazione prima che RSAJournal abbia preso una decisione editoriale.
  • L'autore dichiara che il file presentato per la considerazione è stato anonimizzato in tutte le sue parti, inclusi i metadati, al fine di garantire un processo di revisione anonima da parte dei revisori.
  • L'autore caricherà una breve biografia (150 parole) come file separato in formato Word intitolato COGNOME_bionote.

Linee guida per gli autori

Le proposte per la Sezione Generale devono essere inviate entro il 31 gennaio per essere considerate per il numero di un dato anno (ad esempio, i contributi inviati entro il 31 gennaio 2025 saranno valutati per il numero del 2025, pubblicato a settembre).

Le proposte devono essere in inglese e non devono superare i 40.000 caratteri (spazi, note e opere citate inclusi). Gli autori devono inviare la loro proposta attraverso Pagina "Proposte" di questo sito, creando un account la loro prima volta. Gli autori sono invitati a seguire le norme redazionali della rivista durante la preparazione dei loro manoscritti.

Chiediamo cortesemente agli autori di verificare che il file inviato sia completamente anonimizzato in tutte le sue parti, inclusi i metadati, al fine di garantire un processo di revisione anonima da parte dei revisori. Una breve biografia (150 parole) deve essere caricata come file separato intitolato "COGNOME_bionote" all'interno della stessa presentazione.

Informativa sulla privacy

I nomi e gli indirizzi email inseriti in questo sito saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dichiarati di questa rivista e non saranno resi disponibili per nessun altro scopo, né saranno condivisi con terzi.