Connettivi pragmatici e virgole. Descrizione di un pattern in incipit di enunciato
DOI:
https://doi.org/10.13135/2384-8987/1347Parole chiave:
Comma, Connectives, Italian, Information structureAbstract
This paper is aimed at describing the pattern connective + comma as opening structure of an utterance. It is a sequence which is rather common in contemporary written Italian, but it has been neither described nor mentioned in the reference studies on punctuation yet. Starting from the quantitative corpus-based observation of the phenomenon, a qualitative analysis will be carried out and the textual functions of the pattern will be discussed and its linear counterpart will be presented to show differences in the information structure of the utterances linked by the connective.
Riferimenti bibliografici
Antonelli, G. (2008), Dall’Ottocento a oggi, in B. Mortara Garavelli (a cura di) Storia della punteggiatura in Europa, Roma, Laterza: pp. 178-210.
Bonomi, I. (2010), Lingua dei giornali, in Enciclopedia dell’Italiano, Treccani, http://www.treccani.it/enciclopedia/lingua-dei-giornali_%28Enciclopedia_dell'Italiano%29/
Calamai, S. (2012), Per un’analisi quantitativa delle competenze scrittorie negli studenti universitari, in G. Bernini, C. Lavinio, A. Valentini, M. Voghera (a cura di), Atti dell’11° Congresso dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata, Perugia, Guerra Edizioni: pp. 77-99.
Cresti, E. (2000), Corpus di italiano parlato. 2 voll. Firenze, Accademia della Crusca.
Ferrari, A. (2004), Le funzioni della virgola. Sintassi e intonazione al vaglio della testualità, in Generi, architetture e forme testuali. in P. D’Achille (a cura di), Atti del VII congresso della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Roma, 1-5 ottobre 2002), Firenze, Cesati: pp. 107-127.
Ferrari, A. (2005), Connettivi e struttura del testo: oltre la semantica lessicale, in I. Korzen (a cura di), Lingua, cultura e intercultura: l’italiano e le altre lingue, Samfundslitteratur Press: pp. 191–216.
Ferrari, A. et al (2008), L’interfaccia lingua-testo. Natura e funzioni dell’articolazione informativa dell’enunciato scritto, Alessandria, dell’Orso.
Ferrari, A. (2008), Congiunzioni frasali, congiunzioni testuali e preposizioni: stessa logica, diversa testualità, in E. Cresti (a cura di), Prospettive nello studio del lessico italiano, Atti del IX Convegno SILFI (Firenze 14-17 giugno 2006), Firenze, University Press: pp. 411-416.
Ferrari, A. (2010), Connettivi, in Enciclopedia dell’italiano, Treccani, http://www.treccani.it/enciclopedia/connettivi_(Enciclopedia_dell'Italiano) /
Ferrari, A./ Lala, L. (2011), Les emplois de la virgule en italien contemporain. De la perspective phonpsyntaxique à la perspective textuelle, in M. Favriaud (éd.), Ponctuation(s) et architecturation du discours à l’écrit (= “Langue Française”, 172, I/2011), Paris, Larousse/Armand Colin, pp. 53-68.
Ferrari, A./ Lala, L. (2013), La virgola nell’italiano contemporaneo. Per un approccio testuale (più) radicale, in “Studi di Grammatica italiana”, XXIX-XXX, Accademia della Crusca: pp. 479-540.
MacWhinney, B. (2015), The CHAT Transcription Format. http://childes.talkbank.org/manuals/chat.pdf
Mandelli, M. (2008), In effetti nel testo, in E. Cresti (a cura di), Prospettive nello studio del lessico italiano, Atti del IX Convegno SILFI (Firenze 14-17 giugno 2006), Firenze, University Press: pp. 439-444.
Mortara Garavelli, B. (2003), Prontuario di punteggiatura, Roma, Laterza.
Sabatini, F. (2004), L’ipotassi ‘paratattizzata’, in Generi, architetture e forme testuali, in P. D’Achille (a cura di), Atti del VII congresso della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Roma, 1-5 ottobre 2002), Firenze, Cesati: pp. 61-71.
Serianni, L. (con la collaborazione di A. Castelvecchi) (1989), Italiano. Grammatica, sintassi, dubbi, Torino, UTET.
Simone, R. (1991), Riflessioni sulla virgola, in M. Orsolini, C. Pontecorvo (a cura di), La costruzione del testo scritto nei bambini, Firenze, La Nuova Italia: pp. 219-231.
Telve, S. (2011), Casi dubbi nella punteggiatura, in Enciclopedia dell’italiano, Treccani, http://www.treccani.it/enciclopedia/casi-dubbi-nella-prontuario-punteggiatura_%28Enciclopedia-dell'Italiano%29/
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).