Come cambia la scrittura a scuola. Evoluzione dell’italiano e scrittura nei compiti dell’Esame di Stato
Parole chiave:
Evoluzione della lingua, Scrittura scolastica, Didattica della scritturaAbstract
Le innovazioni dell'italiano contemporaneo si manifestano quotidianamente nel linguaggio orale, trasmesso, e tipico della “comunicazione informatica”. 3000 compiti dell'Esame di Stato prodotti dal 2000/2001 al 2015/2016, esaminati automaticamente attraverso un software e analizzati da insegnanti di italiano, offrono dati sulla presenza di alcuni fenomeni evolutivi nella scrittura scolastica accademica. Si riscontra la tendenza a semplificare la morfosintassi, a scegliere il lessico per assonanza e analogia, a utilizzare elementi grafici per ottenere efficacia comunicativa. L'intenzione degli studenti è quella di adeguare la loro scrittura ai modelli appresi a scuola, ma trovano difficoltà a collegare il livello semantico con quello morfosintattico; allo stesso tempo cercano nuovi stili compositivi, che prendono in prestito soprattutto dall'apprendimento informale della lingua. Ciò solleva interrogativi per la didattica su come conciliare l'accompagnamento del processo evolutivo della lingua con lo sviluppo di competenze linguistico-cognitive di scrittura, in presenza di una plurimodalità espressiva sempre più complessa e di tecnologie digitali sempre più potenti.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).