Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatto
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 1 (2017)

N. 1 (2017)

					Visualizza N. 1 (2017)
DOI: https://doi.org/10.13135/2532-392X/1.2017
Pubblicato: 2017-03-20

Fascicolo completo

  • PDF
  • Indice Generale

    • PDF

Editoriale

  • Editoriale PinC: perché una nuova rivista?

    Enrico Pira, Giuseppe Costa
    • PDF

Articoli

  • Conviene investire in sicurezza? Sì, ma…

    Simone Gaida, Camilla Bunino
    • PDF
  • Benessere della popolazione equina destinata ad attività ludico/ricreativa

    Marta Mottura
    • PDF
  • Rischio di Tossinfezioni alimentari nella ristorazione etnica

    Stefano Storero
    • PDF

Formazione

  • Le storie di infortunio come lezioni da cui apprendere la cultura della prevenzione

    Giulia Malfatto
    • PDF

Pratiche

  • Modellazione 3D a supporto del metodo dei Volumi Funzionali per l’ottimizzazione di efficienza e sicurezza in un cantiere per scavo di galleria

    Alessando Faranda
    • PDF

Rubrica: Il Professionista TPALL

  • Il processo di riforma professionale attraverso l’istituzione degli Ordini e dell’albo dei TPALL. Criticità e stato dell’arte

    Maurizio Di Giusto
    • PDF

Rubrica: Norme e giurisprudenza

  • Il nuovo modello di formazione per RSPP/ASPP

    Michele Montrano
    • PDF

Rubrica: Narrazioni in prevenzione

  • Funghi verdi fritti

    Giovanna Paltrinieri
    • PDF

Rubrica: Utilità per la professione

  • The Checklist Manifesto. How to Get Things Right

    Melissa Festa
    • PDF

Sviluppato a cura di

Open Journal Systems

Lingua

  • English
  • Italiano
  • Deutsch
  • Español (España)
  • Dansk
  • Français (France)

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

ISSN: 2532-392X

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.
OJS technical support by Archimede Informatica Soc. Coop.