Diagramma

  • Giulia La Delfa Politecnico di Torino

Résumé

Diagramma: dal greco diàgramma, disegno, figura e indi nota musicale; dal verbo diàgràphô, circoscrivo, determino con linea; dalla particella dià, che vale divisione, distinzione e gràphô, incido, disegno, scrivo (v. grafia). Si intende per diagramma un segno grafico che rappresenta uno o più oggetti, un fenomeno o più fenomeni che abbiano una relazione tra loro. Il d. è uno degli strumenti di cui ci si avvale per una rappresentazione della realtà, modificata e alterata a seconda delle diverse convenzioni stabilite, a seconda dell’occhio con cui si osserva il reale (una rappresentazione del reale, che contiene la realtà vista da chi la riproduce)...
Rubrique
SCHEMA. VERSO LA COSTRUZIONE DI UN LEMMA ICONOTESTUALE