Lo schema nei dizionari e nei manuali di architettura

  • Andrea Alberto Dutto Politecnico di Torino

Résumé

Nei dizionari di architettura la voce “Schema” oscilla tra l’inesistenza, l’ultragenericità e il significato prosaico con cui la si potrebbe trovare anche in dizionari di uso comune, come lo Zingarelli o il Garzanti dove la troviamo definita così: «1. figura che costituisce una rappresentazione semplificata e funzionale di un oggetto, di un meccanismo, di un processo: lo schema di un impianto elettrico, di un motore a scoppio [...] 2. piano preliminare di un lavoro [...] 3. modello rigido e astratto a cui ci si attiene: schemi mentali [...] 4. nella filosofia di Kant (1724- 1804), rappresentazione intermedia tra il fenomeno percepito dai sensi e il concetto puro» (Schema 2019)...