Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 3 N. 2 (2022)

V. 3 N. 2 (2022)

					Visualizza V. 3 N. 2 (2022)
Pubblicato: 2022-09-12

Fascicolo completo

  • PDF

Saggi e studi

  • Michelangelo Asson e Filippo Lussana: un clinico ed un fisiologo tra i protagonisti del dibattito italiano sulla localizzazione cerebrale del linguaggio nella prima metà dell’Ottocento

    Maria Angela Veronese
    1-23
    • Articolo
  • Sulle tracce delle guaritrici nel Cinquecento e primo Seicento attraverso la lente del teatro shakespeariano

    Margaret Rose
    25-34
    • Articolo

Paleopatologia

  • Il “Corpo Santo” del Beato Timoteo da Monticchio (1444-1504) tra ricognizioni e profanazioni

    Luca Ventura, Luisa Ferrari, Gaetano Miranda, Arianna Ventura, Terenzio Ventura
    1-31
    • ARTICOLO

Appunti e memorie

  • Michele Gerbasi, Maestro della pediatria siciliana

    Adelfio Elio Cardinale
    1-4
    • Articolo
  • L’abbandono e la tutela dell’infanzia: il caso senese

    Cinzia Buccianti, Martina Semboloni
    5-27
    • ARTICOLO

Recensioni

  • Corpi da paura, a cura di Patrizia Caraffi

    Irma Naso
    1-6
    • Recensione
  • Francesco Carnevale, L’epopea dell’amianto. Una mortale epidemia di lunga durata

    Giancarlo Cerasoli
    7-9
    • Recensione
  • Sally A. Hoedel, Elvis. Storia dell’icona più amata di tutti i tempi traduzione di V. Fanelli e M. Bovara

    Maria Fagiolo
    11-15
    • Recensione

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Nuova Rivista di Storia della Medicina

ISSN: 2724-4954

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.
OJS technical support by Archimede Informatica Soc. Coop.