Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Gli spazi della musica
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Spazi in piazza
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatto
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 8 (2019): Glosse sull’Espressionismo

V. 8 (2019): Glosse sull’Espressionismo

					Visualizza V. 8 (2019): Glosse sull’Espressionismo

Curatore ospite: Ernesto Napolitano

Pubblicato: 2019-12-07

Editoriale

  • Introduzione

    Ernesto Napolitano
    • PDF

Saggi

  • Sull’incontro di Kandinskij e Schönberg, sotto il segno della “necessità interiore”

    Paolo Petazzi
    • PDF
  • Il poema sinfonico nell’opera giovanile di Arnold Schönberg

    Francesco Finocchiaro
    • PDF
  • Il principio dissonante. Su un paradigma romantico e le sue variazioni nella lirica di Georg Trakl

    Chiara Sandrin
    • PDF
  • La parola, il gesto e l’urlo. Qualche considerazione sui tratti espressionisti dell’Elektra di Hugo von Hofmannsthal

    Massimo Bonifazio
    • PDF
  • L’Espressionismo al XXVII Maggio musicale fiorentino. Un felice groviglio di scelte audaci, tentativi falliti, accese polemiche e grandi successi.

    Angela Carone
    • PDF

Lingua

  • English
  • Italiano

Fai una proposta

Fai una proposta

Keywords

maggio musicale fiorentinodadaismoadèssurrealismoperturbantealteritàcritica musicaleboulezaleasemplicitàpoulenccocardesbretonart brutil nasoroman vladtradizione poetica

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

ISSN  2240-7944

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.
OJS technical support by Archimede Informatica Soc. Coop.