Naveneva

L’essere metafisico e l’ingranaggio umano

  • Paolo Ottoboni
Parole chiave: Naturalis Labor, Naveneva, infanzia, mare, danza, composizione

Abstract

Naveneva è lo spettacolo di danza realizzato con il contributo della Compagnia Naturalis Labor nel 2013 per un pubblico di giovanissimi fruitori. Paolo Ottoboni, attore e ballerino, racconta la vicenda performativa che crea la scaturigine di un progetto artistico, attraverso una serie di tappe compositive. L’opera racchiude in sé il lavoro di un team che dirige la propria attenzione su vicende marine, leggendarie e mimetiche. D’altro canto «il bambino è un essere metafisico».

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Paolo Ottoboni

Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Filosofia nel 2013 presso l’Università degli Studi di Verona. Nel 2010 si è diplomato presso l’Accademia Teatrale Veneta di Venezia. Ha seguito laboratori di teatro e danza con Lindsay Kemp, Marcello Bartoli, Antonio Caporilli, Pippo Delbono, Josef Nadj, Alfonso Santagata. Ha lavorato come attore per la coreografa slovena Mateja Bučar per il DUM di Lubiana, per la Compagnia Angelo Costantini di Verona e per la compagnia Venezia in Scena. Dal 2011 collabora come attore e danzatore con la Compagnia Naturalis Labor di Luciano Padovani.

Pubblicato
2014-06-07
Come citare
Ottoboni, P. (2014). Naveneva: L’essere metafisico e l’ingranaggio umano. Mimesis Journal, 3(1), 34-44. https://doi.org/10.4000/mimesis.493
Sezione
Saggi