Nel fuoco della tradizione

Appunti sul teatro di Antonio Latella

Abstract

Riferimenti:

Un tram che si chiama Desiderio di Tennessee Williams
Traduzione: Masolino d’Amico; regia: Antonio Latella; scene: Annelisa Zaccheria; costumi: Fabio Sonnino; luci: Robert John Resteghini; suono: Franco Visioli. Interpreti: Laura Marinoni (Blanche Dubois), Vinicio Marchioni (Stanley Kowalski), Elisabetta Valgoi (Stella Dubois), Giuseppe Lanino (Mitch), Annibale Pavone (Infermiera, Eunice, Steve), Rosario Tedesco (Dottore).
Produzione: ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Stabile di Catania, 2012.

Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni Drammaturgia: Ken Ponzio; regia: Antonio Latella; scene e costumi: Annelisa Zaccheria; luci: Robert John Resteghini; suono: Franco Visioli.
Interpreti: Giovanni Franzoni (Pantalone de’ Bisognosi), Elisabetta Valgoi (Clarice sua gliola), Annibale Pavone (il Dottor Lombardi), Rosario Tedesco (Silvio di lui gliolo), Federica Fracassi (Beatrice nei panni di Federigo Rasponi), Marco Cacciola (Florindo Aretusi di lei amante), Massimiliano Speziani (Brighella locandiere), Lucia Peraza Rios (Smeraldina cameriera di Clarice), Roberto Latini (Arlecchino/Truffaldino) Produzione: ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Metastasio (Prato), Teatro Stabile del Veneto, 2013.

Natale in casa Cupiello di Eduardo De Filippo. Drammaturga del progetto: Linda Dalisi; regia di Antonio Latella; scene: Simone Mannino e Simona D’Amico; costumi: Fabio Sonnino; musiche: Franco Visioli; luci: Simone De Angelis. Interpreti: Francesco Manetti (Luca Cupiello), Monica Piseddu (Concetta, sua moglie), Lino Musella (Tommasino, loro glio, detto Nennillo), Valentina Vacca (Ninuccia, la glia), Francesco Villano (Nicola, suo marito), Michelangelo Dalisi (Pasqualino, fratello di Luca), Leadro Amato (Raffaele, portiere), Giuseppe Lanino (Vittorio Elia), Maurizio Rippa (Il dottore), Annibale Pavone (Carmela), Emilio Vacca (Rita), Alessandra Borgia (Maria). Produzione: Teatro di Roma, 2014.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Federica Mazzocchi, Università degli Studi di Torino

Professore associato di Regia teatrale e Drammaturgia presso il DAMS di Torino. Il suo campo di studi riguarda principalmente la storia della regia teatrale europea. In particolare ha lavorato su Luchino Visconti cui ha dedicato numerosi studi tra cui Luchino Visconti. Dagli esordi a “Morte di un commesso viaggiatore” (Bulzoni, Roma 2010) e Giovanni Testori e Luchino Visconti. L’Arialda 1960 (Milano, Scalpendi 2015). Si è occupata anche di studi di genere con la monogra a Colette e il teatro (Bulzoni, Roma 1999). Per «Acting Archives Review» ha curato un’intervista a Marcel•lí Antúnez Roca (anno I, numero 1, aprile 2011) e il volume Marcel•lí Antúnez Roca e la performatività digitale, edito da Bonanno nel 2011.

Pubblicato
2016-12-18
Come citare
Mazzocchi, F. (2016). Nel fuoco della tradizione: Appunti sul teatro di Antonio Latella. Mimesis Journal, 5(2), 103-117. https://doi.org/10.4000/mimesis.1155
Sezione
Letture e visioni