Inseguendo la giovane Duse

Abstract

Il testo recensisce il volume di Martino Cafiero Volere, potere. Contro Eleonora Duse, a cura di Teresa Megale e Elena Lenzi. Il volume, che vara la collana “Voci di Scena” (articolata in fonti, saggi, testi), intreccia fonti inedite, che le studiose e curatrici del saggio fanno dialogare tra loro, con esiti inattesi e contributi nuovi per la storia del teatro ottocentesco. Il libro contiene la trascrizione del romanzo d’appendice Volere Potere, pubblicato in novantatré puntate sul «Corriere del Mattino», a firma del direttore del quotidiano partenopeo Martino Cafiero. Il feuilleton racconta l’amore tra l’industriale Silvio Hall e l’attrice Lidina, ma dietro alla vicenda di fantasia si cela la controversa storia del suo autore con Eleonora Duse. Una fonte narrativa che Cafiero dissemina di riferimenti e indizi e che, intrecciata con altre testimonianze, mette in luce il periodo in cui la Duse fu a Napoli, tra la fine del 1878 e l’inizio del 1880. Un lasso di tempo forse breve ma significativo per la formazione dell’attrice, dopo il debutto al Teatro dei Fiorentini.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Antonia Liberto, Università degli Studi di Firenze

Dottoressa di Ricerca e Assegnista in Discipline dello Spettacolo (L-ART/05) all’Università di Firenze, è redattrice dell’Archivio AMAtI. Tra i suoi principali interessi di studio la Storia del teatro e dello spettacolo tra XVI e XX secolo, le arti di strada e il circo, la cultura teatrale napoletana, l’alterità in età moderna. Si è occupata della stesura di biografie artistiche di donne di spettacolo e ha tradotto dal francese Noi, i Fratellini, autobiografia del clown Albert Fratellini (Tab, Roma 2022). Da anni lavora con Binario di Scambio, compagnia teatrale dell’Ateneo fiorentino, in progetti formativi e di divulgazione della cultura teatrale.

Pubblicato
2023-06-10
Come citare
Liberto, A. (2023). Inseguendo la giovane Duse. Mimesis Journal, 12(1), 133-142. https://doi.org/10.4000/mimesis.2758
Sezione
Letture e visioni