Un attore senza scena

  • Clemente Tafuri Teatro Akropolis
  • David Beronio Teatro Akropolis

Abstract

L’intervento è una riflessione sul rapporto fra l’attore e la scena alla luce della questione fondamentale dell’origine del teatro messa in luce da Nietzsche e poi sviluppata da tutta la riflessione che ha ispirato la ricerca teatrale del Novecento. Oggi tale questione è spesso elusa, sia dagli artisti che dagli studiosi, anche se non ha mai trovato una soluzione definitiva. La riflessione si sviluppa analizzando le categorie che si possono individuare alla base di ogni atto teatrale, le loro relazioni interne alla luce del coro ditirambico immaginato da Nietzsche, la degenerazione del teatro in mero spettacolo. Tutti questi temi riconducono necessariamente alla questione della rappresentazione.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biographies

Clemente Tafuri, Teatro Akropolis

Autore e regista, dirige il Teatro Akropolis e la Compagnia Teatro Akropolis di Genova. È curatore delle opere inedite di Alessandro Fersen: L’Universo come giuoco (2012), Arte e vitataccuini e diari inediti (2012), Critica del teatro puro (2013), L’Incorporeo(in fase di pubblicazione). Tra le opere teatrali Amor fati, L’anticristo, Morte di Zarathustra. Una trilogia su Friedrich Nietzsche (2013). I romanzi di Clemente Tafuri sono pubblicati da Einaudi e tradotti all’estero.

David Beronio, Teatro Akropolis

Autore e regista, dirige il Teatro Akropolis e la Compagnia Teatro Akropolis di Genova. È curatore delle opere inedite di Alessandro Fersen: L’Universo come giuoco (2012), Arte e vitataccuini e diari inediti (2012), Critica del teatro puro (2013), L’Incorporeo(in fase di pubblicazione). Tra le opere teatrali Amor fati, L’anticristo, Morte di Zarathustra. Una trilogia su Friedrich Nietzsche (2013).

Published
2013-12-17
How to Cite
Tafuri, C., & Beronio, D. (2013). Un attore senza scena. Mimesis Journal, 2(2), 197-206. https://doi.org/10.4000/mimesis.443
Section
Attori del XXI secolo - Le nuove mimesi