Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Mimesis Journal
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato scientifico ed editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Politiche editoriali
    • Codice etico
    • Open access
    • Indicizzazione
    • Peer review
    • Lista dei referee
    • Norme redazionali
  • Mimesis Journal Books
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 9 N. 2 (2020)

V. 9 N. 2 (2020)

					Visualizza V. 9 N. 2 (2020)
DOI: https://doi.org/10.13135/mj.v9n2
Pubblicato: 2020-12-08

Fascicolo completo

  • PDF

Editoriale

  • Se tutti i teatri chiudessero

    Alessandro Pontremoli
    5-6
    • PDF

Saggi

  • «A quale dito di Stockhausen sei appeso?»

    Pietro Cavallotti
    7-24
    • PDF
  • "Aspettando Godot" e la cosmogonia teatrale di Carlo Quartucci

    Maria Grazia Berlangieri
    25-43
    • PDF
  • Per una "traditio" dell’opera di Franco Scaldati Totò e Vicé, Assassina e Ombre folli secondo Randisi-Vetrano

    Domenico Giuseppe Lipani
    45-62
    • PDF
  • ‘Un mare di parole’ tra "Assoli" e "Udunda Indina" Il plurilinguismo “malato” di Leo e Perla nella fase di rientro capitolino

    Matteo Tamborrino
    63-90
    • PDF
  • Contro l’egemonia di genere Il voguing come danza di resistenza

    Andrea Zardi
    91-110
    • PDF
  • Uova fatali. I Il sistema scenico-drammatico neosovietico russo negli anni della formazione (1924-1928)

    Massimo Lenzi
    111-128
    • PDF

Punti di vista

  • Esplorare la commedia romantica shakespeariana al Silvano TotiGlobe Theatre di Roma Conversazione con Loredana Scaramella (parte prima)

    Maddalena Pennacchia, Fabrizio Deriu
    129-144
    • PDF
  • Il tango patrimonio culturale immateriale Intervista a Pablo Moyano e Roberta Beccarini

    Elisa Anzelotti
    149-152
    • PDF

Letture e visioni

  • Inconscio mimetico e “attori signori” Sul progetto di ricerca HOM: Homo Mimeticus

    Fabrizio Deriu
    153-162
    • PDF

Lingua

  • English
  • Italiano

Fai una proposta

Fai una proposta

Mimesis Journal | ISSN (print): 2389-6086 | ISSN (online): 2279-7203 | CC BY-NC-ND 4.0

Università degli Studi di Torino
Dipartimento di Studi Umanistici
Via Sant'Ottavio, 20
10124 Torino (TO)
Italia

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.
OJS technical support by Archimede Informatica Soc. Coop.