Carmelo Bene. I primi dieci anni di teatro

  • Salvatore Vendittelli

Abstract

L’intervento di Vendittelli costituisce una testimonianza preziosa sull’attività teatrale del giovane Carmelo Bene. Un momento tutt’oggi poco conosciuto della parabola dell’attore-regista pugliese, eppure particolarmente ricco di momenti significativi, forse i migliori dell’intero suo percorso artistico: Amleto, Salomè, Pinocchio, Nostra Signora dei Turchi, solo per citare i principali.  Vendittelli, che in quegli anni è al fianco di Bene curando molti dei suoi allestimenti scenografici, ci consegna un ritratto preziosissimo, appassionato, in cui vibra un rapporto di amore-odio con un artista riconosciuto come straordinario ma di cui vengono anche rilevate le forti contraddizioni.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biography

Salvatore Vendittelli

Nato a Roma nel 1927, pittore, scultore e scenografo, alterna la sua attività tra teatro, cinema e mostre d’arte. Nel corso della sua carriera ha prodotto tre film e oltre trecento lavori teatrali, condividendo undici anni di avanguardia con Carmelo Bene. Oggi continua la sua attività espositiva con una serie di installazioni in varie città italiane ed estere.

Published
2012-12-10
How to Cite
Vendittelli, S. (2012). Carmelo Bene. I primi dieci anni di teatro. Mimesis Journal, 1(2), 82-106. https://doi.org/10.4000/mimesis.230
Section
Riflessioni e ricerche