El concepto de univerbación en fraseología histórica: aportaciones desde la historiografía lingüística
DOI:
https://doi.org/10.13135/1594-378X/10722Abstract
This research considers how the lexicographic coding process of Spanish may have influenced the configuration of one of the defining characteristics of the concept of phraseological unit: its graphic pluriverbality. Starting from the notion of univerbation and its relationship with orthographic fusion processes, analyzes the evolution of the criteria of the Real Academia Española for the writing of adverbial phrases in its first dictionaries. Taking into account the normative function of these works in orthographic matters, observes the componential reanalysis mechanisms that promote the graphic separation of the elements that make up these units.
Keywords: historical phraseology, historical phraseography, historical lexicography, Real Academia Española, adverbial phrases.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 María José Martínez Alcalde

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).