Cicero’s De Divinatione in Religious and Historical Perspective

  • Elisabeth Begemann Max Weber Centre for Advance Cultural and Social Studies at the University of Erfurt

Abstract

Nell’articolo si sostiene che l’espansione imperiale della tarda repubblica si riflette nei testi filosofici di Cicerone, ad esempio nel De divinatione. L’espansione di Roma rendeva necessaria una riflessione su cosa significasse essere romani e su quali fossero le pratiche romane, soprattutto nel confronto con altre, estere, che potevano sembrare simili. Cicerone offre i suoi testi come un ammonimento a considerare le pratiche religiose – in questo caso la divinazione – che i Romani potevano incontrare nelle province e a come trattarle, a considerare la loro utilità tenendo anche presente il pericolo latente di non farle bene o di superare la necessità religiosa che sostiene la pax deorum. Inserito nel contesto dell’impero in espansione, l’articolo dà un senso ai molteplici esempi non romani citati soprattutto nel Libro I del De divinatione.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Elisabeth Begemann, Max Weber Centre for Advance Cultural and Social Studies at the University of Erfurt

Elisabeth Begemann (elisabeth.begemann@uni-erfurt.de) is research fellow at the Max Weber Centre for Advance Cultural and Social Studies at the University of Erfurt. She is author of Schicksal als Argument: Ciceros Rede vom fatum in der späten Republik as well as a number of articles on religious issues in Cicero’s philosophy and speeches as well as the reception of Cicero’s philosophy in the 19th century. A second research focus lies on the letters and manuscripts of Georg Wissowa and the historiography of Roman religion in the late 19th and early 20th century in Germany.

Pubblicato
2023-06-12
Come citare
Begemann, E. (2023). Cicero’s De Divinatione in Religious and Historical Perspective. Ciceroniana On Line, 7(1), 69-93. https://doi.org/10.13135/2532-5353/7737