Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Vai all'ultima uscita Salta al piè di pagina del sito

La Valle dell'Eden

La Valle dell'Eden
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Proposte
  • Avvisi
  • Politiche editoriali
    • Codice etico
    • Norme redazionali
    • Indicizzazione
    • Peer review
    • Open access
Cerca
  • Registrazione
  • Login

Ultimo numero

N. 43 (2024)
					Visualizza N. 43 (2024)
Pubblicato: 2024-11-26

Fascicolo completo

  • PDF

Articoli

  • Media opera “A riveder le stelle” tra scena virtuale e regia televisiva

    Giulia Carluccio, Stefania Rimini
    5-12
    • PDF
  • Fonosfera, etnofonia, musica d’arte Il sonoro ne "La terra trema" di Visconti

    Graziella Seminara
    13-24
    • PDF
  • Mangiare sintetico Una riflessione su arte, cibo e tecnologie intorno all’opera di Marzia Migliora "Lo spettro di Malthus"

    Elisabetta Modena
    25-32
    • PDF
  • VSPO-HALCA o la Terra come medium

    Francesco Giarrusso
    33-46
    • PDF
  • I nuovi volti di “Domus” Un progetto grafico tra arte e fotografia

    Marco Scotti
    47-58
    • PDF
  • Recitare il politico Gli attori italiani contemporanei e la biografia della Repubblica

    Mariapaola Pierini, Paola Zeni
    59-68
    • PDF
  • Divismo e forme filmiche: la sequenza performativa come idea-forma

    Federico Vitella
    69-80
    • PDF
  • “An aunt who was a bit of a feminist” Ford politico e la sceneggiatura di "Il massacro di Fort Apache"

    Giaime Alonge
    81-88
    • PDF
Visualizza tutte le uscite

Lingua

  • English
  • Italiano

ISSN: 1970-6391
Dipartimento di Studi Umanistici
Università di Torino
via Sant’Ottavio 20, 10124 Torino

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.
OJS technical support by Archimede Informatica Soc. Coop.