Vai al Login o Registrazione sono richiesti per sottoporre articoli.

Lista di controllo per la predisposizione di una proposta

Durante la procedura di trasmissione di una proposta, gli autori devono verificare il rispetto dei seguenti requisiti; la submission potrebbe essere rifiutata se non aderisce a queste richieste.

  • La proposta non è stata né pubblicata precedentemente e né inviata ad altra rivista per valutarne la pubblicazione (in caso contrario si deve aver provveduto a informare l'Editore e il Direttore scientifico).
  • Il file di submission è in un formato OpenOffice, Microsoft Word, o WordPerfect.
  • Il contributo è in lingua italiana o inglese.
  • La proposta segue le indicazioni stilistiche e le norme bibliografiche indicate nelle linee guida
  • Sono state attentamente seguite e verificate tutte le indicazioni redazionali. Le immagini, le figure, le tabelle, i grafici sono stati inseriti nel testo (né alla fine del testo, né in altro file) e corredati di opportuna legenda. 
  • Per favore, compila tutti i metadata richiesti e in inserisci correttamente i seguenti dati:
    - Nome e Cognome (es. Mario Rossi e NON mario rossi o MARIO ROSSI);
    - affiliazione (es. Università di Torino e NON UNIVERSITA’ DI TORINO UNITO);
    - indicare l’indirizzo di posta elettronica della persona di contatto;
    - laddove il contributo preveda la presenza di più autori, questi devono essere inseriti all'interno della piattaforma nella sezione metadati e NON all'interno del documento;
    - titolo del contribuito in maiuscolo/minuscolo (es. La formazione in ambito clinico e NON LA FORMAZIONE IN AMBITO CLINICO).
  • ATTENZIONE! Il caricamento del file avviene attraverso la piattaforma OJS. Sarà necessario entrare sul sito della rivista e registrarsi come utente – autore per poter sottomettere il proprio contributo.

Linee guida per gli autori

SCARICA QUI IL TEMPLATE

1. Formattazione del testo

Per tutto il testo (corpo del testo, note, citazioni bibliografia ecc.) valgono i seguenti criteri:

Font - abadi

Interlinea - 1,5

Dimensione:
30 per il titolo e il sottotitolo (solo per il titolo: carattere palatyno)
12 per il corpo del testo scritto in minuscolo;
13 per i paragrafi (maiuscolo, es. LA FORMAZIONE ITALIANA);
12 per i sotto paragrafi (minuscolo e in corsivo, es. Gli studi di caso anglosassoni).
10 per le note

Consigli:
attivare la sillabazione sia per il testo che per le note
evitare assolutamente l’uso di sottolineature, grassetti (neretto), maiuscoletto.
utilizzare il corsivo per i termini stranieri.
i paragrafi, abstract esclusi, vanno numerati in tondo e puntata dopo il numero in caratteri arabi.

Allineamento: allineare il testo sia al margine destro, sia sinistro giustificato, con sillabazione attiva.

Margini: superiore: 3 cm, inferiore: 2,75 cm, sinistro: 3 cm, destro: 1,75 cm, rilegatura: 0 cm

Intestazione dall’alto e dal basso: 1,27.

Formato pagina: dimensioni A4 - larghezza: 29,7 altezza: 21

Note a piè di pagina

Tutte le note a pie’ di pagina hanno numerazione araba progressiva a partire da 1. Per indicare gli autori e le parti del testo scritte da essi è necessario usare il seguente formato (*, †, ‡ …).

La formattazione delle note è assolutamente identica in tutto il documento.

Rientri delle note: sinistra: cm 0, destra: cm 0

Solo la prima riga rientra di cm 0,5

Spaziatura: prima cm  0, dopo cm 0

Interlinea: deve essere "Minima" del valore di 10,8 cm.

Numerazione pagine

Posizionare i numeri in basso e differenziare i pari (a sinistra) e i numeri dispari a destra

Tabelle, grafici e figure

Tabelle grafici e figure [1].dovranno già essere inserite all’interno del documento

La didascalia deve essere posta sotto le figure, le tabelle e i grafici in numerazione differenziata e progressiva. Solo la prima dicitura deve essere in grassetto.

Es. Tabella 1.  – Figura 1 – Grafico 1

Tabella 2 – Figura 2 – Grafico 2

Solo e soltanto per la prima pagina:

titolo -> rientro sinistro di 1 cm. Lasciare 3 spaziature dal titolo (dimensione 12) e inserire interruzione di pagina continua nel quarto spazio. Proseguire con la stesura dell'abstract.
Inserire Titolo Abstract italiano, abstract inglese e take home message: grassetto 12
Corpo testo abstract, riassunto e take home message: 10,5.
Lasciare uno spazio tra la fine del testo di un paragrafo e il titolo successivo

Dalla seconda pagina proseguire con le indicazioni citate precedentemente

2. Citazioni e Bibliografia

Il modello da adottare per le citazioni nel testo e la bibliografia è quello Harvard stile APA

Per citare frasi originali di libri, articoli ecc… è necessario inserirle all’interno dei caporali bassi, seguiti da la parentesi con cognome dell’autore, anno e pagina: es  «Le storie sono parte del processo di cura» (Rossi, 2017: 56). (apa style)

Per citazioni più lunghe di quattro righe lasciare uno spazio dal testo, ridurre il carattere a 11 e inserire un rientro di prima riga di 0,5.

Esempio

Nella progettazione delle vignette ci si è ispirato alle caratteristiche del “real world scena-rio” (Artzmuller & Steiner, 2010).

Questa espressione ben evidenzia che lo scopo di tale strumento non è quello di rappresentare i comportamenti “reali” dei partecipanti, ma di raccogliere i possibili predittori di tali condotte nelle circostanze approssimate dall’immagine presentata (Letizia Dal Santo, Adalgisa Battistelli, e Luisa Saiani, 2017: 7)

Citazione nel testo

Riferimento nel testo – Metodo 1

Il professionista riflessivo cerca di scoprire i limiti del proprio expertise attraverso la conversazione riflessiva con il cliente (Schön, 1993).

Riferimento nel testo – Metodo 2

Schön (1993) sostiene che il professionista riflessivo cerca di scoprire i limiti del proprio expertise attraverso la conversazione riflessiva con il cliente.

Riferimento nel testo – Metodo 3

Schön nel 1993 sostenne che il professionista riflessivo cerca di scoprire i limiti del proprio expertise attraverso la conversazione riflessiva con il cliente.

Fonte nei riferimenti bibliografici

Monografia

Cognome Autore, Iniziali Nome. (Anno). Titolo Libro (Il professionista riflessivo). Città, Paese: Nome casa editrice.

Articolo in rivista

Cognome Autore, Iniziali Nome & Cognome Autore, Iniziali Nome. (Anno). Titolo Articolo. Titolo Rivista, Volume (Numero Issue), Numero di pagina. doi: Numero

Citare gli autori sia nel testo che in bibliografia

  • Un autore: Rossi, M. (2013).
  • Due autori: Rossi, M., Bianchi, F. (2013).
  • Tre autori: Rossi, M., Bianchi, F., e Quercia, C. (2013).
  • Quattro o più autori: Rossi, M., et al. (2013)

3. Original articles e Reviews

Gli original articles e le revisioni della letteratura dovranno avere un minimo di 20.000 battute e un massimo di 40.000 spazi e bibliografia inclusi.

3.1. Struttura del testo[2]

1) Titolo: deve essere sufficientemente descrittivo, chiaro e sintetico. Può essere accompagnato da un sottotitolo.
2) Abstract: dovranno essere redatti sia in italiano italiano che in inglese e non dovranno superare le 250 parole (per ciascuno). Gli abstract dovranno essere strutturati secondo la sequenza IMRAD:

  • Introduzione
  • Metodi
  • Risultat
  • Discussione
  • Tre punti di “Take home message” che sintetizzino i messaggi principali sui quali dovrebbe focalizzarsi l’attenzione del lettore.
  • Parole chiave: massimo 5, sia in italiano che in inglese

3) Paragrafi: devono essere presenti:

  • introduzione: l’introduzione dovrà essere strutturato in modo da fornire:
    il contesto per comprendere il problema
    descrive la natura, lo scopo, la severità o l’importanza del problema da cui è scaturita la ricerca
    indicare la domanda o l’ipotesi della ricerca, l’approccio o le attività intraprese per indagare il problema
    introdurre le - sezioni successive per il lettore

  • materiali e metodi: la metodologia di lavoro e gli strumenti dovranno essere chiari e coerenti con l’obiettivo di ricerca. Pertanto, si consiglia di strutturare questa parte provando a rispondere a queste domande:
    come ho scelto o creato il mio campione?
    quale metodo ho utilizzato?
    quali fasi ho seguito?
    quali strumenti ho utilizzato per raccogliere i dati e per analizzarli?

  • risultati: risultati: nella sezione risultati devono essere presentati gli esiti del lavoro e questi possono assumere diverse forme (modalità statistica, descrizione narrativa, processi, fasi di sviluppo). In questa sezione, oltre ai dati, possono essere riportate figure e tabelle che aiutano il lettore nella comprensione di quanto raccolto e analizzato; le rappresentazioni grafiche non possono sostituire in toto la stesura dei risultati. È preferibile evitare la ripetizione delle informazioni attraverso i risultati espressi sotto forma di testo e di tabelle/grafici.

  • discussione: di seguito proponiamo alcuni consigli nella stesura delle discussioni:
    riassumere lo studio ed i risultati principali
    interpretare i risultati e suggerire una spiegazione
    descrivere come i risultati si confrontano con quanto altro si sa rispetto al problema (confronto con la revisione della letteratura)
    suggerire come i risultati possono essere generalizzati
    discutere le implicazioni dei risultati
    descrivere i limiti dello studio

  • conclusioni (direttamente supportate da risultati); è preferibile evitare espressioni scontate quali “sono necessari ulteriori studi”, indicando piuttosto specifici indirizzi o ricerche supplementari che andrebbero avviate per rispondere alle domande ancora inevase.

  • bibliografia: deve essere numerata in ordine alfabetico (APA). Tutte le referenze del testo devo risultare in bibliografia.

4. Books recieved/ interesting papers

Prevedono la recensione di articoli o di libri a cui non verrà applicato un processo di referaggio. I testi di questa sezione devono avere una lunghezza non superiore alle 6.000 battute spazi inclusi.

4.1. Struttura del testo

  • Titolo 
  • nome e cognome per esteso di ciascun autore
  • l’ente di appartenenza. Non utilizzare acronimi
  • e- mail della principale persona di contatto. 

5. Educational Tips

In questa sezione si vogliono raccogliere articoli su esperienze e buone pratiche. I testi non devono superare le 15000 battute spazi e bibliografia inclusi. Per la formattazione del testo si veda prf. 2. I contributi possono essere presentati sono forma di

1) Report di esperienze

  • Abstract (inglese e italiano) (250 parole)
  • Take home message (3 periodi chiave)
  • Parole chiave: massimo 5, sia in italiano che in inglese
  • Breve introduzione
  • Descrizione del progetto
  • Metodi e strumenti
  • Risultati
  • Conclusioni
  • Bibliografia

2) Modalità progettuale

  • Abstract (inglese e italiano) (250 parole)
  • Take home message (3 periodi chiave)
  • Parole chiave: massimo 5, sia in italiano che in inglese
  • Contesto
  • Analisi del problema
  • Obiettivo
  • Fasi e tempi di pianificazione-
  • Presentazione e sviluppo del progetto
  • Discussione
  • Valutazione
  • Conclusione
  • Bibliografia

6. Letter to editor

Le lettere dovrebbero essere osservazioni brevi ed essere correlate ad articoli precedentemente pubblicati sulla rivista, opinioni espresse sulla rivista o riflessioni su eventi di particolare interesse nell’ambito della pedagogia medica. Non dovrebbero essere osservazioni preliminari che richiedono un documento successivo per la convalida. La lettera può contenere fino a 500 parole. Potrebbe essere generalmente scritto da non più di quattro autori.

[1] Le immagini dovranno essere in formato Jpeg con risoluzione 400dpi

[2] Per garantire la sicurezza della privacy nel processo di peer review, i dati personali come nome e cognome, affiliazione e-mail non dovranno essere inseriti all’interno del paper, ma in piattaforma, in quanto verranno integrati successivamente in fase di pubblicazione dall’editorial staff.

Copyright Notice

Gli autori conservano i diritti d'autore e concedono il diritto di prima pubblicazione della rivista con l'opera simultaneamente concessa in licenza secondo una licenza Creative Commons Attribution 4.0 International Public License (CC-BY-4.0) che permette ad altri di condividere il contributo con un riconoscimento della paternità dell'opera e della pubblicazione iniziale.

Creative Commons License
Per maggiori informazioni visita il sito Creative Commons Attribution 4.0 International License

Informativa sulla privacy

I nomi e gli indirizzi email inseriti in questo sito della rivista saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dichiarati e non verranno resi disponibili per nessun altro uso.