TUTOR è una rivista internazionale, peer reviewed e open-access resa disponibile da SIRIO@UniTo dell'Università degli Studi di Torino, per conto della Società Italiana di Pedagogia Medica (SIPeM). La rivista è volta a promuovere e diffondere conoscenze, esperienze e buone prassi formative relative alla pratica sanitaria e alla cura. TUTOR si pone come ambiti di riflessione e ricerca quelli derivanti dalla confluenza interprofessionale del mondo medico-sanitario e di quello (educativo e formativo) coprendo l'intera gamma di fenomeni e processi a loro connessi.

AREE DI RICERCA:

Processo di Peer review
Le proposte vengono prima valutate dagli editori / dal direttore del comitato e dai membri dei comitati editoriali. Se il manoscritto è ritenuto idoneo alla pubblicazione, viene inviato a un solo revisore. Il processo di revisione tra pari è in doppio cieco, in base al quale sia il referee che gli autori sono mantenuti anonimi. Se le recensioni sono positive, ma il manoscritto deve essere rivisto e ripresentato, l'autore dovrebbe inviare la versione rivista.

Le decisioni in merito alla pubblicazione da parte del comitato redazionale sono definitive
Tutti gli articoli non pubblicati sono documenti riservati. Si prega di non discutere il manoscritto nemmeno con un collega. I revisori dovrebbero leggere l'abstract per comprendere i punti principali del manoscritto. Potresti ricevere un manoscritto che è al di fuori dei tuoi interessi. Se è così, non dovresti accettare di essere un referee. Se hai poca conoscenza dell'analisi statistica o delle tecniche del manoscritto, informa l'editore. I revisori che non hanno familiarità con gli studi qualitativi dovrebbero rifiutarsi di rivedere questi manoscritti.

Spese per l'elaborazione dell'articolo e delle proposte (APC)
Tutor non richiede articoli e spese di elaborazione delle richieste APC

Legal Deposit
Tutor is experimenting a  National legal deposition and long-term digital preservation service