J. S. Bach’s 'Well-Tempered Clavier' in TV Commercial Advertisement
Abstract
Recentemente l’accademia ha riservato un rinnovato interesse sul ruolo della musica nella complessa interazione tra narrazione, immagine, testo e suono nel processo di realizzazione di un messaggio pubblicitario (Graakjær e Jantzen 2017; 5, Deaville-Tan-Rodman 2021). In quest’ambito, Peter Kupfer ha indagato la presenza del repertorio di musica classica nelle pubblicità televisive statunitensi (Kupfer 2017), concentrandosi anche su Bach (Kupfer 2019).
Partendo da queste premesse, nel presente contributo mi concentro su un corpus di pubblicità televisive che includano estratti dal Clavicembalo ben temperato di Bach e siano state trasmesse in Europa e negli Stati Uniti a partire dal 2000. Innanzitutto si propone una tassonomia dei brands che scelgono Bach, indagando sui rispettivi target di pubblico con una prospettiva sociological. Quindi si considera il modo di adoperare la musica di Bach, concentrandosi in particolare su una serie di pubblicità di Poltronesofà. Infine si ragiona sulle ragioni per cui viene ancora adoperata la musica bachiana nelle pubblicità e i valori che questa è chiamata a veicolare.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported. Tutti i diritti relativi a quanto pubblicato su «Gli spazi della musica», compreso il diritto di pubblicazione, restano di proprietà esclusiva degli autori.