Sulla figura del performer

  • Alfredo Zinola

Abstract

Partendo da una riflessione sulla “poesia totale” nel lavoro di un artista contemporaneo, il testo evidenzia alcuni elementi distintivi che emergono dall’esperienza diretta dell’autore: totalità della poetica del performer, coerenza dell’azione e delle scelte, concentrazione e unicità della proposta artistica.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biography

Alfredo Zinola

Coreografo-performer, dal 2001 lavora con la Fondazione Teatro Ragazzi e con Giovani Onlus di Torino (già Teatro dell’Angolo) come interprete e autore. Nel 2004 si avvicina alla danza seguendo la coreografa Raffaella Giordano (Sosta Palmizi), prosegue gli studi in Spagna e poi in Germania alla Folkwang Universität. Contemporaneamente si laurea in Comunicazione interculturale presso l’Università di Torino, con una tesi dal titolo Pichet Klunchun and myself. Un possibile incontro interculturale sulla scena. Nel 2009 crea Suschi, duetto di danza contemporanea con l’artista coreana Hyun Jin Lim. Negli anni successivi continua la propria indagine in coppia con l’artista cileno Felipe González. I suoi ultimi lavori: About Josema, che mette in luce in modo irriverente e ironico il tema della sessualità gay di un giovane danzatore messicano e PRIMO, un insolito spettacolo di danza contemporanea sott’acqua.

Published
2013-12-17
How to Cite
Zinola, A. (2013). Sulla figura del performer. Mimesis Journal, 2(2), 191-196. https://doi.org/10.4000/mimesis.433
Section
Attori del XXI secolo - Le nuove mimesi