Time and Theatricality in the Films about the Stage

Abstract

The article explores the interaction between theater and cinema in films about theater, more specifically in relationship to the concept of time, in two different meanings: as a subject hinting to the passing of generations on the one hand and as a manipulation of a story on the other. As I will try to show, these very different perspectives can intersect and superpose, giving birth to negative or positive visions of the stage and theatricality. Theatricality can be a great resource (as in To Be or Not To Be by Lubitsch and Le carrosse d’or by Renoir) as well as a path of tragic circularity (as in O’ thiasos by Anghelopoulos or in films showing an artist’s decline, like Mankiewicz’s All About Eve). The films on theatre show an extreme variety of attitudes towards the stage, confirming the importance of this original and primitive model in the re-elaboration of time and space made possible by the new art of cinema.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biography

Sandra Pietrini, University of Trento

Laureata nel 1993 presso l’Università degli Studi di Firenze con una tesi in Storia del Teatro su Le teorie della mimica nell’Ottocento, nel 1997 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia dello Spettacolo con la dissertazione: Iconografia del giullare. Giullari e intrattenitori nelle arti figurative del XIII e del XIV secolo. Nel 1998 ha ottenuto una borsa biennale post-dottorato per un progetto di ricerca sulla Memoria del teatro nel Medioevo. Dal 2000 al 2004 è stata assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Letterature Moderne e Scienze dei Linguaggi dell’Università degli Studi di Siena. Dal 2001 al 2004 ha tenuto laboratori didattici di iconografia teatrale presso il Dipartimento di Letterature Moderne e Scienze dei Linguaggi dell'Università degli Studi di Siena. Dal 2002 al 2005 ha avuto un incarico come professore a contratto per il corso di laurea in “Media e giornalismo” della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Firenze. Dal settembre 2005 è Professore Associato di Storia del Teatro presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Trento. Fa parte del comitato scientifico di Acting Archives, diretto da Claudio Vicentini dell’Università L’Orientale di Napoli e della commissione nazionale riviste del settore disciplinare L-ART/05. Dirige il Laboratorio Teatrale del Dipartimento di Lettere e Filosofi ed è responsabile del “Foyer”, il seminario critico permanente collegato alla stagione teatrale del Centro Culturale Santa Chiara.

Published
2012-12-10
How to Cite
Pietrini, S. (2012). Time and Theatricality in the Films about the Stage. Mimesis Journal, 1(2), 68-81. https://doi.org/10.4000/mimesis.228
Section
Riflessioni e ricerche