God Save the Queen

Katie Mitchell e Sarah Kane al National Theatre

Abstract

Riferimento:

Cleansed di Sarah Kane; regia di Katie Mitchell; scene di Alex Eales; costumi di Sussie Juhlin-Wallén; luci di Jack Knowles; direzione dei movimenti di Joseph Alford; musica di Paul Clarck; suono di Melanie Wilson; gth directors: Rachel Bowen-Williams e Ruth Cooper-Brown della RC-Annie Ltd. Interpreti: Graham Butler (Graham), Peter Hobday (Carl), Natalie Klamar (Woman), Tom Mothersdale (Tinker), George Taylor (Rod), Mattew Tennyson (Robin), Michelle Terry (Grace). Produzione: National Theatre (Londra). Debutto: Londra, Dorfman Theatre, 23 febbraio 2016. Durata: 1 ora e 45 minuti.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Federica Mazzocchi, Università degli Studi di Torino

Professore associato di Regia teatrale e Drammaturgia presso il DAMS di Torino. Il suo campo di studi riguarda principalmente la storia della regia teatrale europea. In particolare ha lavorato su Luchino Visconti cui ha dedicato numerosi studi tra cui Luchino Visconti. Dagli esordi a “Morte di un commesso viaggiatore” (Bulzoni, Roma 2010) e Giovanni Testori e Luchino Visconti. L’Arialda 1960 (Milano, Scalpendi 2015). Si è occupata anche di studi di genere con la monogra a Colette e il teatro (Bulzoni, Roma 1999). Per «Acting Archives Review» ha curato un’intervista a Marcel•lí Antúnez Roca (anno I, numero 1, aprile 2011) e il volume Marcel•lí Antúnez Roca e la performatività digitale, edito da Bonanno nel 2011.

Pubblicato
2016-12-18
Come citare
Mazzocchi, F. (2016). God Save the Queen: Katie Mitchell e Sarah Kane al National Theatre. Mimesis Journal, 5(2), 95-102. https://doi.org/10.4000/mimesis.1152
Sezione
Letture e visioni