Tra falsafa e linguistica: Indoeuropeo *es e pronome separante arabo in Abū Naṣr al-Fārābī
DOI:
https://doi.org/10.13135/1825-263X/8477Abstract
This contribution aims to discuss some passages by the philosopher Abū Naṣr al-Fārābī concerning the function of the so-called separated pronoun in nominal predicate sentences in Arabic. Through a comparative approach in his Kitāb al-ḥurūf between Arabic, Greek and Persian, al-Fārābī gives an original interpretation of the role of this pronoun in Arabic, markedly different from that given by Arab grammarians.
Downloads
Downloads
Published
2023-10-22
Issue
Section
Linguae Mundi
License
Gli autori che pubblicano su Kervan accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.