EDF (Epigraphic Database Falsae) e le copie di iscrizioni urbane nella collezione del Museo Civico di Catania

  • Maria Letizia Caldelli Sapienza - Università di Roma

Résumé

Un nuovo database informatico di testi e immagini, EDF (Epigraphic Database Falsae), ha lo scopo di riunire e mettere a disposizione di un pubblico di utenti quanto più vasto possibile le iscrizioni falsae prodotte in Italia dal Medioevo a oggi, con falsae intendendo realtà molto differenti tra loro, quali le copie di iscrizioni di età greco-romana, le epigrafi d'invenzione che imitano dolosamente l'antico, trascrizioni o rielaborazioni di passi letterari o di monete, alterazioni di iscrizioni antiche. Con questo contributo, il progetto, frutto del finanziamento PRIN 2015 - False testimonianze. Copie, contraffazioni, manipolazioni e abusi del documento epigrafico, intende fornire una presentazione delle sue potenzialità, prendendo come esempio la straordinaria collezione di copie di epigrafi di epoca romana ospitata nel Museo Civico di Catania.

Publiée
2021-08-08
Rubrique
Sezione tematica