Tra retorica, letteratura ed epigrafia: esempi di laudes urbium tardoantiche
DOI :
https://doi.org/10.13135/2039-4985/22Résumé
Through the analysis of Libanio's Antiochikos and some epigraphical and literary documents, we can understand the typical features of rhetoric model of the town in imperial and late antique age, either in Eastern and Western areas. Town's heart is the forum, political, administrative, religious centre, and the show places and thermae, where the different social classes could be seen together. Neverthless Christianity was progressively imposing itself, religious buildings are not, generally, ideological elements typical of urban topography, while in some documents we can see that more and more importance is given to city walls that, from a simple symbolic and monumental feature are going to be considered as a real needed defensive means, so important to almost exclusively connote the urban condition in the passage from Late Antiquity to Middle Age.Attraverso l’analisi dell’Antiochikos di Libanio (Or. 11) e rimandi ad alcuni documenti epigrafici e letterari sono evidenziate le componenti tipiche del modello retorico della città in età imperiale e tardoantica, in Oriente e in Occidente. Essa ha i suoi centri nel Foro, sede del potere politico, amministrativo e religioso, e nei luoghi di spettacolo e nelle terme, sedi di mediazione e di confronto fra le diverse classi sociali. Nonostante la progressiva affermazione del cristianesimo, gli edifici di culto non costituiscono, in generale, elementi ideologici caratterizzanti della topografia urbana, mentre in alcune fonti acquistano rilievo descrittivo le mura urbane che, da attributo monumentale e simbolico, diventano un’apparecchiatura realmente e necessariamente difensiva, così importante da connotare in maniera quasi esclusiva la condizione cittadina nel passaggio fra Tardoantico e Medioevo.
Téléchargements
Publiée
2012-02-02
Numéro
Rubrique
Saggi
Licence
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.