Ricordare, ricordarsi: usi e forme della memoria tra Borges e Primo Levi
DOI:
https://doi.org/10.13135/1594-378X/1858Abstract
Riassunto
Il contributo intende analizzare, partendo da Il termitaio di Alberto Cavaglion, il dialogo intertestuale presente tra l’eroe borgesiano del racconto Funes el memorioso e la figura di Primo Levi (in relazione alla sua esperienza concentrazionaria). Prima ripercorrendo l’avvicinamento di Levi a Funes e quindi analizzando le capacità mnesiche peculiari di entrambi, il saggio intenta un’analisi comparativa basata sull’apporto delle teorie critiche presenti in Ricordare. Forme e mutamenti della memoria culturale di Aleida Assmann. Grazie a concetti relativi al campo critico di mnemotecnica ed anàmnesi, si arriva ad una sinossi fenomenologica della facoltà del ricordo e della memoria di Funes e di Levi, illustrando secondo quali princìpi il chimico-scrittore torinese si relaziona al personaggio borgesiano.
Resumen
La contribución pretende analizar, empezando por Il termitaio de Alberto Cavaglion, el diálogo intertextual presente entre el héroe borgesiano del cuento Funes el memorioso y la figura de Primo Levi (en relación a su vivencia concentracionaria). Antes volviendo a recorrer la aproximación de Levi hacia Funes y después analizando las capacidades mnésicas peculiares de los dos, el ensayo intenta una análisis comparativa basada en la aportación de las teorías críticas del Ricordare. Forme e mutamenti della memoria culturale de Aleida Assmann. Gracias a conceptos relativos al campo crítico de mnemotécnica y anamnesis, se llega a una sinopsis fenomenológica de la facultad del recuerdo y de la memoria del uno y del otro, ilustrando los principios según los cuales el químico-escritor se relaciona al personaje borgesiano.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).