Apuntes históricos y fraseográficos sobre el Diccionario de modismos (frases y metáforas) de Ramón Caballero
DOI:
https://doi.org/10.13135/1594-378X/10729Abstract
Questo studio analizza un'opera fraseologica poco conosciuta: il Diccionario de modismos: (frases y metáforas), primero y único de su género en España, di Ramón Caballero y Rubio (1899). Tenendo conto delle diverse parti che compongono la sua struttura, si effettua un'analisi descrittiva del suo contenuto, con l'obiettivo di accertare l'inventario fraseologico che contiene, nonché le informazioni che presenta al riguardo. I risultati ottenuti da questo esame ci permettono di affermare che questo dizionario è una preziosa fonte di documentazione e costituisce un campione rappresentativo del lessico fraseologico utilizzato nel XIX secolo.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Maria Eugênia Olímpio de Oliveira Silva

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).