Proposte
Lista di controllo per la predisposizione di una proposta
Durante la procedura di trasmissione di una proposta, gli autori devono verificare il rispetto dei seguenti requisiti; la submission potrebbe essere rifiutata se non aderisce a queste richieste.- Il testo della proposta è inedito e non è stato presentato a nessuna altra rivista, non si trova in fase di revisione o evaluazione in nessuna altra rivista, nè è stato pubblicato in maniera integrae o parziale precedentemente.
- El documento è in formato MS Word o OpenOffice Writer e compie le linee guida (linee guida per gli autori) presenti nella pagina d'informazione della rivista.
- Il testo compie le condizioni necessarie per garantire una revisione anonima come si specifica nella sezione di Info della Home page della rivista.
Contribuciones / Contribuções / Contributi
Sin enfoque monográfico específico, aquí tienen cabida todos los artículos que superen el proceso de blind peer review
Editiones
Un espacio reservado a la publicación de textos inéditos o raros editados con rigurosos criterios de crítica textual.
Marginalia
Sección destinada a la publicación de recensiones, notas y entrevistas
Monográfico 25.1: Deste agua sí beberé: estudios de lengua, literatura e historia del mar y de la navegación. Coord. Iole Scamuzzi, Beatriz Sanz Alonso
Questo monográfico accoglie articoli derivanti dal convegno internazionale Lengua, Literatura e Historia del Mar (Madrid, 7-10 maggio 2024).
Il termine per la consegna dei lavori è scaduto.
Gli articoli pubblicati sono stati sottoposti ad un processo di revisione per pari in doppio cieco.
Monográfico: Memorias en movimiento
Monografico peer reviewed
Monográfico: Traducción e intertextualidad; aspectos sincrónicos y diacrónicos (coordinado por Elena Errico y Laura Sanfelici)
Coordinado por Elena Errico e Laura Sanfelici
Informativa sui diritti
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).
Informativa sulla privacy
I nomi e gli indirizzi email inseriti in questo sito della rivista saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dichiarati e non verranno resi disponibili per nessun altro uso.