A note on the Pro Roscio Amerino

  • T. A. Dorey

Abstract

L'autore rileva che, tra le motivazioni che indussero Cicerone a scrivere la Pro Roscio Amerino, oltre a quelle di carattere strettamente privato, probabilmente bisogna annoverare anche i risvolti politici. Infatti, tale difesa costituì un attacco indiretto a Crasso, che si era arricchito grazie alle proscrizioni sillane, le quali avevano colpito soprattutto gli ottimati, e pertanto erano particolarmente osteggiate dai Metelli. Tra le varie conseguenze della vittoria della difesa, per quanto riguarda Cicerone, spiccano l'odio da parte di Crasso, protrattosi negli anni, e parallelamente il successivo appoggio dei Metelli al cursus honorum dell'oratore; tale collaborazione politica proseguì nel corso del tempo.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili
Pubblicato
2016-02-07
Come citare
Dorey, T. A. (2016). A note on the Pro Roscio Amerino. Ciceroniana On Line, 2(1-2). https://doi.org/10.13135/2532-5353/1464
Fascicolo
Sezione
Note