Cicero, Zeuxis and Aristotle: Bolstering Auctoritas in De inventione Book 2
DOI:
https://doi.org/10.13135/2532-5353/11644Abstract
Nella prefazione al libro 2 del De inventione, Cicerone narra come Zeusi dipinse la sua celebre Elena a Crotone prima di spiegare i metodi di lavoro di Aristotele. Questi racconti servono da analoghi per il processo stesso di ricerca e composizione del De inventione da parte del Romano. Questo articolo esamina lo scopo argomentativo e la forma della prefazione al fine di affrontare il dibattito di lunga data sulla questione se la prefazione appartenga realmente al trattato o se vi sia stata aggiunta in modo alquanto casuale. Data la posizione di Cicerone come giovane homo novus al momento della composizione, la prefazione, sebbene piuttosto fuorviante, fu utile per accrescere la sua autorità. Inoltre, la strategia argomentativa della prefazione richiama diversi dei praecepta delineati nel libro 1. Di conseguenza, l’articolo sostiene che la prefazione debba essere considerata parte integrante del più ampio De inventione e che possa essere analizzata come un esempio utile — seppur complesso — di come l’inventio sia cruciale per costruire un argomento convincente.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Ciceroniana On Line
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.