I pontefici nella storia del processo romano arcaico (a proposito di Cic. Rep. 2,21 e 5,2)

Auteurs

  • Jole Vernacchia Centro di Studi Ciceroniani

DOI :

https://doi.org/10.13135/2532-5353/1494

Résumé

Sul ruolo del pontefice nella Roma arcaica a partire da Numa, sulle leges regiae in relazione ai sacra instituta, sulla carica cui si demandavano giudizi pubblici e privati attraverso Cicerone, Dionigi e Pomponio e -più in generale- sul processo romano nel corso dell'età prerepubblicana.
[Marcello Benazzo, PCTO 2022, Liceo Cavour, Torino]

Téléchargements

Biographie de l'auteur

Jole Vernacchia, Centro di Studi Ciceroniani

Dottore di Ricerca, Università degli Studi di Firenze

Téléchargements

Publiée

2016-02-08

Comment citer

Vernacchia, J. (2016). I pontefici nella storia del processo romano arcaico (a proposito di Cic. Rep. 2,21 e 5,2). Ciceroniana On Line, 1(2). https://doi.org/10.13135/2532-5353/1494

Numéro

Rubrique

Notes