J. S. Bach and the Unfretted Clavichord

Autori

  • Joris Potvlieghe

Abstract

«Lo strumento che amava suonare di più era il clavicordo» scriveva Johann Nikolaus Forkel nel 1802 su J.S. Bach. Questa affermazione suscitò diverse controversie all'inizio del XX secolo: i critici sostenevano che Forkel fosse stato male informato dai figli di Bach o un tale giudizio fosse stato influenzato da ragioni personali. Tuttavia, la biografia di Forkel resta una fonte di rilievo, soprattutto se combinata con altre fonti del XVIII secolo, che fanno luce sull'importanza del clavicordo nella vita di Bach e sugli sviluppi di tale strumento nella sua epoca. L’ultimo decennio del XVII secolo segnò un momento cruciale per il clavicordo. Non era più mero strumento di studio per gli organisti, ma una tastiera autonoma per la quale i compositori iniziarono a scrivere e pubblicare musica. Questi sviluppi avvennero nell’ambiente in cui cresceva il giovane J.S. Bach, che conobbe le più recenti pubblicazioni e innovazioni attorno al clavicordo grazie ai contatti col fratello maggiore, negli anni di Ohrdruf.

Biografia autore

Joris Potvlieghe

Joris Potvlieghe è nato nel 1967, secondo figlio dell'organografo e organaro Ghislain Potvlieghe e della scultrice Gisella De Maeyer. Ha costruito il suo primo clavicordo all'età di 17 anni, seguendo un progetto personale. Ha studiato storia della musica all'Università di Le Leuven e al Conservatorio Reale di Bruxelles. Ha pubblicato una quindicina di studi organologici in sedi importanti come il Grove Dictionary of Instruments (Oxford University Press) e Clavichord International. Si è specializzato nella costruzione di clavicordi sassoni del XVIII secolo: ad oggi ne ha realizzati 65, presenti in oltre 20 paesi nel mondo. Nel suo atelier ha restaurato circa 15 organi storici risalenti dal XVII al XIX secolo e ne ha costruiti di nuovi, tra cui i grandi organi Contius di Leuven e Wondelgem. I suoi strumenti possono essere ascoltati in oltre 70 incisioni discografiche.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-03-13

Come citare

Potvlieghe, J. (2025). J. S. Bach and the Unfretted Clavichord. Gli Spazi Della Musica, 12, 26–42. Recuperato da https://ojs.unito.it/index.php/spazidellamusica/article/view/11748