2019 |
|
N° 01-2019Resistance to Massive Open Online Courses (MOOCs) in the US Higher Education System |
|
![]() |
|
2018 |
|
N° 04-2018Riding, Filming and Posting: Digital Ways to Ska-teboarding Professional Authenticity in Italy |
N° 03-2018Il circo contemporaneo italiano: rischio e creati-vità nello scenario neoliberale |
![]() |
![]() |
N° 02-2018Contemporary and “New” Fatherhoods: an Attempt of Redefinition Looking at the Case of Parental Leave |
N° 01-2018"Se sei maschio i genitori sono più tranquilli". La socializzazione al genere attraverso le regole della vita familiare: un affondo su insegnamenti e modelli di lavoro domestico e di cura |
![]() |
![]() |
2017 |
|
N° 04-2017Cultural influences on the gender division of household labor. Evidence from migrant populations in Europe |
N° 03-2017DigitAgile: l'ufficio nel dispositivo mobile. Opportunità e rischi per lavoratori e aziende |
![]() |
![]() |
N° 02-2017Maschere e vita quotidiana. Quando i giovani camuffano le emozioni |
N° 01-2017Explaining the Male Contribution to Household Labor: Does Peers’ Behavior Matter? |
![]() |
![]() |
2016 |
|
N° 03-2016Mutamenti nel diritto al lavoro delle persone con disabilità. Un processo di civilizzazione incompiuto |
N° 02-2016Che cosa conta ancora del lavoro. Un’analisi longitudinale e cross-country degli atteggiamenti diffusi negli ultimi 40 anni |
![]() |
![]() |
N° 01-2016La sociologia della musica oltre la "produzione culturale" |
|
![]() |
|
2015 |
|
N° 02-2015"They Are Just Trying to Contain Us": Parkour, Counter-Conducts and the Government of Difference in Turin's Urban Spaces |
N° 01-2015The Interplay of Equity and Gender Ideology in Perceived Housework Fairness. Evidence from an Experimental Vignette Design |
![]() |
![]() |