Il trattato tra Lacedemoni ed Etoli (Osborne-Rhodes, GHI 128): una nuova proposta di integrazione

  • Claudio Goracci Università degli Studi di Perugia

Abstract

Oggetto di questo contributo è un celebre trattato, presumibilmente della seconda metà del V secolo, stipulato dai Lacedemoni con una controparte che figura prima con il nome di Aitoloi, poi con quello di Erxadieise (Osborne - Rhodes, GHI 128). Benché si tratti di un documento ampiamente discusso, rimangono ancora numerosi punti oscuri, quali la definizione del rapporto tra Aitoloi ed Erxadieis, la collocazione geografica dei gruppi umani indicati con questi due etnonimi e la contestualizzazione storica del documento. Alcuni di questi aspetti potevano forse essere chiariti nella sezione iniziale del trattato, giuntaci fortemente mutila.  Il contributo tenta così di fare chiarezza sulle principali ambiguità interpretative del documento, attraverso una nuova proposta ricostruttiva delle prime linee di testo.

Pubblicato
2024-05-15