Editorial Norms and Authors guideline

NORMATIVA PER L’INVIO DEI CONTRIBUTI

a) Le proposte per la sezione monografica della rivista devono essere presentate nelle modalità e nei tempi indicati nella rispettiva Call for Papers (si prega di consultare la pagina "Avvisi").
b) Le proposte per la sezione miscellanea possono essere presentate in qualunque momento.

Tutti gli articoli saranno sottoposti a processo di blind peer-review. Gli autori riceveranno, insieme all’esito della selezione, una scheda di valutazione dettagliatamente compilata dai due referees.

Il comitato di redazione si riserva la possibilità di non prendere in considerazione contributi che non rispettino gli elementari criteri di leggibilità e scientificità.

MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DEGLI ARTICOLI

Gli articoli in forma integrale dovranno essere inviati al seguente indirizzo:

redazionefilosofia.dfe@unito.it.

Per ogni contributo andranno forniti:

• un file .doc (no pdf et alia) preparato per un blind referee. Il testo del contributo dovrà essere preceduto da un abstract in lingua inglese di circa 150 parole e da 5 keywords in lingua inglese;

• un file .doc, ad uso del comitato di redazione, contenente il nome dell’autore, l’eventuale affiliazione accademica, un indirizzo mail attivo.

Saranno presi in considerazione contributi redatti in lingua italiana e in lingua inglese.

Non verranno accettati contributi che non rispettino le norme redazionali scaricabili al seguente

link: https://www.mimesisedizioni.it/media/1cc58db1.pdf


I file di testo non dovranno superare i 40.000 caratteri (spazi e note inclusi).

Per informazioni contattare: redazionefilosofia.dfe@unito.it«Filosofia» 2025