Meddelelser
Archeologie Sperimentali. Temi, Metodi, Ricerche
Sono accettati contributi che approfondiscano la conoscenza della cultura materiale attraverso l'utilizzo dell'Archeologia Sperimentale, dell'Archeologia della Produzione, della Storia delle Tecnologie, dell'Artigianato Storico e dell'Esperienzialità. E' possibile pubblicare contributi sia in lingua italiana che nelle principali lingue straniere.
I testi, le illustrazioni e tutti gli allegati devono essere consegnati nella forma definitiva entro e non oltre la data di scadenza della call for papers indicata nel bando, inviando una mail a redazione@archeologiesperimentali.it. I contributi devono portare ben evidente il nome ed il cognome di ogni Autore, così come l'affiliazione, il recapito di posta elettronica e il numero di telefono.
Non è previsto un limite massimo di battute per i contributi, né un numero fisso di illustrazioni, tabelle o video.
In cima al testo, è richiesto l'inserimento di un breve abstract (massimo 1.000 caratteri, spazi inclusi) nella lingua madre del contributo e in inglese, con l'indicazione di cinque parole chiave. In caso di lingua straniera, la Rivista fornirà un abstract in lingua italiana.
Questionario da allegare alla proposta
(English below)
Si richiede di compilare il seguente questionario conoscitivo e di allegarlo alla proposta di contributo.
Titolo:
Autori, Collaboratori, Istituzioni di appartenenza:
Quesito di ricerca (archaeological research question):
Categoria (spuntare la rilevante categoria della pubblicazione):
- Studi sulla produzione: specificare dettaglio della catena operativa investigata: materie prime (ad esempio, estrazione, caratteristiche, provenienza, etc etc); trasformazione (cottura, scheggiatura, etc etc.);
- Studi funzionali: specificare uso investigato, collezione di riferimento tracce d’uso (ad esempio: tecniche di combattimento, immanicature, tracce su lame, tracce organiche su ceramica, etc etc.);
- Studi di analisi post-deposizionale: specificare dettagli di ogni fase di studio e raccolta dati (ad esempio: realizzazione e scavo di strutture, manufatti, sepolture, trasformazione del suolo);
- Studi pilota, indagini preliminari, studi interdisciplinari, sperimentazioni con risultati negativi (ad esempio: esperimenti conoscitivi su tecnologie antiche, studi fenomenologici sulle percezioni sensoriali, etnoarcheologia applicata alle tecnologie antiche, etc etc);
- Studi e contributi di carattere teorico e/o metodologico sul tema dell’archeologia sperimentale.
Ove applicabile:
Luogo e data dell’esperimento:
Cronologia di riferimento:
Sito/i di riferimento:
Materiali investigati:
Durata dell’esperimento:
*L’esperimento deve essere dettagliato al punto da consentire la replicazione.
Si consiglia all’autore di contribuire al “Register of Archaeological Experiments” costituito dalla dott. Caroline Jeffra (NL) a questo link: https://registerarchexperiments.miraheze.org/wiki/Main_Page
Norme Redazionali
NORME GENERALI
- Parole in lingue diverse dall’italiano: in corsivo (salvo se all’interno di titoli di convegno, mostra, progetti etc. tra virgolette dove restano in tondo);
- Definizioni particolari, modi di dire, sottolineature enfatiche o retoriche: in tondo tra ‘virgolette alte semplici’;
- I maiuscoletti sono usati nelle citazioni bibliografiche in nota e in bibliografia per i cognomi degli autori citati.
CITAZIONI
- Citazioni brevi: in tondo tra “virgolette alte doppie” nel corpo del testo;
- Citazioni lunghe (almeno tre righe): staccate dal testo, con corpo più piccolo senza virgolette;
- Se la frase citata è riportata in forma parziale, la parte omessa è segnalata con puntini di sospensione tra parentesi quadra […]
DATE E PERIODI
- I nomi di periodi o eventi storici con l’iniziale maiuscola: ex. Paleolitico inferiore, età del Rame, Medioevo;
- I secoli sono indicati in numeri romani: X secolo;
- I nomi dei decenni sono indicati in cifre: gli anni ’80.
NUMERI
- Le misure spaziali, ponderali etc. sono indicate in cifre: 10 kg (le unità di misura sono abbreviate senza punto).
ABBREVIAZIONI
- Id., Ead. sono in maiuscoletto; Ibid., supra, infra, et al. in corsivo
RIMANDI ALLE FIGURE NEL TESTO
- Per rimandare a una o più figure, si scrive tra parentesi in corsivo (fig. 10) (figg. 12-13).
DIDASCALIE DELLE IMMAGINI INSERITE NEGLI ARTICOLI
- Figura, numero, descrizione (tutto in corsivo): Figura 10: Confronto con i reperti di riferimento.
NORME BIBLIOGRAFICHE
- Per i volumi: Autore (maiuscoletto) anno, titolo in corsivo, luogo di pubblicazione (senza editore).
Francovich R.1991, Rocca San Silvestro, Roma.
- Per articoli all’interno di un volume: Autore (maiuscoletto), anno, titolo in corsivo, in Autore della curatela, (a cura di), titolo in corsivo, luogo di pubblicazione, pp.
Dallai L. 2016, Paesaggio e risorse: il monastero di San Quirico di Populonia, la pianura ed il promontorio di Piombino, in Bianchi G., Gelichi S.(a cura di), Un monastero sul mare. Ricerche a San Quirico (Piombino, LI), Firenze, pp. 89-108.
- Per articoli su riviste: Autore (maiuscoletto), anno, titolo in corsivo, in “nome della rivista”, n., pp.
Corretti A., Benvenuti M. 2001, The Beginning of iron metallurgy in Tuscany, with special reference to “Etruria Mineraria”, in “Mediterranean Archaeology”,14, pp. 127-145.
- Per atti di convegno: Autore (maiuscoletto), anno, titolo in corsivo, in autore della curatela (a cura di), titolo del convegno in corsivo, Atti, luogo, data e anno, pp.
Poma G. 2015, Aspetti giuridici e legislativi della gestione delle cave in età romana, in Guarnieri C. (a cura di), Il vetro di pietra. Il lapis specularis nel mondo romano dall’estrazione all’uso, Atti del I Convegno Internazionale Museo Civico di Scienze Naturali di Faenza, 26-27 settembre 2013, pp. 31-44.
ILLUSTRAZIONI
Gli Autori devono garantire la piena disponibilità della documentazione grafica e fotografica proveniente da Istituzioni Museali, Archivi, Pubblicazioni e qualunque altro soggetto terzo; in ogni caso è necessario indicare la provenienza in didascalia.
Le illustrazioni non vanno inserite nel testo, ma inviate a parte; i file vanno sempre nominati coerentemente con l'indicazione nel testo e con le didascalie.
In caso di tavole di reperti o di piante, inserire sempre la scala metrica.
Foto – da inviare in formato jpg, tiff o psd, risoluzione minima 300dpi.
Disegni – da inviare in formato jpg, tiff o psd, risoluzione minima 450 dpi.
Immagini vettoriali – file nel formato originale o in pdf, con l'indicazione del programma utilizzato.
Tabelle – file nel formato originale con l'indicazione del programma utilizzato.
VIDEO
La rivista, digitale, consente di poter integrare al testo dei contenuti multimediali quali i video. I file vanno nominati coerentemente con le indicazioni presenti nel testo e con le didascalie.
Sono accettati video nei maggiori formati quali .mov, .avi, .mp4, .mpeg, .mwv.
ENGLISH VERSION
Questionnaire
Title:
Authors, collaborators, Relevant Institutions:
Research Question:
Category (tick the relevant category of publication):
- Experiment*: production studies; please specify details of the chaine operatoire under scrutiny, raw materials (e.g.: extraction, characteristics, provenance, etc); material processing (firing, casting, flintknapping etc).
- Experiment*: Functional Studies: specify type of use investigated, use wear reference collection (e.g.: combat techniques, handling types, use wear on blades, organic residues on pottery, etc).
- Experiment*: post-depositional studies; please specify details of every phase of investigation and data collection (e.g.: building and excavation of structures, artefacts, tombs, soil alterations etc).
- Experiment*: Pilot Studies, preliminary investigations, interdisciplinary studies, experiments with negative outcomes (e.g.: exploratory trials on ancient technologies, phenomenological studies on sensory perceptions, ethnoarchaeology applied to ancient technologies, etc).
- Studies and papers regarding theoretical or/and methodological issues in experimental archaeology.
Where applicable:
Experiment’s venue and date:
Context’s Chronology:
Context’s archaeological site(s):
Materials investigated:
Length of the experiment:
*The experiment has to be detailed enough to consent replication.
ABSTRACT (max 1000 characters)
The author is strongly advised to contribute to the “Register of Archaeological Experiments” designed by Dr Caroline Jeffra (NL) at the following link: https://registerarchexperiments.miraheze.org/wiki/Main_Page