Cesare Musatti, un pioniere della pediatria italiana e molto altro
DOI:
https://doi.org/10.13135/2724-4954/11728Parole chiave:
Cesare Musatti, igiene, storia della pediatria, dialetto venezianoAbstract
Cesare Musatti (1845-1930) fu un pioniere veneziano della pediatria noto per la sua instancabile lotta contro i pregiudizi dell’epoca su vita e allevamento infantili, testimoniata nel suo libro Occhio ai bambini! Egli ebbe però anche altri forti interessi culturali. Personalità eclettica, in particolare amò profondamente il dialetto natio collezionando proverbi e motti in vernacolo, spiegandone i contenuti ed esplorandone la storia. Grande estimatore di Carlo Goldoni, ne studiò l’impiego letterario del dialetto e compose un’opera intitolata Amor materno nel dialetto veneziano, una raccolta di motti materni unanimemente riconosciuta come il suo capolavoro, ben più che il lavoro di un semplice erudito.