Osservatorio MU.S.I.C. Working Paper Series https://ojs.unito.it/index.php/music <p>L’<a href="http://www.dcps.unito.it/do/home.pl/View?doc=music.html" target="_blank" rel="noopener">Osservatorio su Mutamento Sociale e Innovazione Culturale</a>&nbsp;(MU.S.I.C.) organizza una&nbsp;collana di working paper&nbsp;denominata “Osservatorio MU.S.I.C. Working Paper Series” a disposizione di tutti gli studiosi. Scopo della collana è promuovere la circolazione di lavori in corso di stesura dedicati a temi legati al mutamento culturale che hanno già una loro compiutezza in termini di struttura e di coerenza interna. Ciascun articolo pubblicato nella collana è contrassegnato da un numero e da un codice identificativo univoco (DOI) che ne permettono facilmente la citazione e la presentazione nel curriculum vitae. Gli articoli parte della collana non sono associati a un codice ISBN o ISSN, e dunque possono essere pubblicati in altra sede una volta giunti alla loro stesura definitiva. Gli articoli proposti per la collana devono essere originali e non pubblicati altrove. L’accettazione di un articolo è subordinata alla discussione dell’articolo stesso nel corso di un seminario organizzato nell’ambito delle attività dell’Osservatorio.</p> it-IT Osservatorio MU.S.I.C. Working Paper Series Soundscape: elementi per un approccio plurale e collaborativo https://ojs.unito.it/index.php/music/article/view/4475 <p>Il working paper riflette il testo, con alcune aggiunte e variazioni, presentato dall’autore nel seminario del 27/04/2020 organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca di Studi Urbani e sugli Eventi (OMERO) e dall’Osservatorio MU.S.I.C. (discussant Giacomo Botta – Università di Helsinki e Alberto Vanolo - Università di Torino)</p> Francesco Menegat Copyright (c) 2020-05-08 2020-05-08